Home / Mostre 2025
ITALIAN COWBOYS
An American eye on the heart of Maremma
La Mostra fotografica, che si presenta come una “cavalcata diffusa” attraverso suggestive e coinvolgenti immagini, anche in grande formato, sarà allestita negli spazi della Cantina sulla Via Bolgherese e si propone come una lettura vis-à-vis tra due culture: quella dell’Ovest americano caro all’ artista e della Maremma, sua nuova terra di elezione, che hanno storicamente il cavallo quale elemento centrale della propria narrazione.
Gabrielle Saveri, fotografa californiana di origine italiana, ha lavorato a lungo su questo progetto, affascinata dal rapporto di forza ed eleganza tra uomo e cavallo, che i butteri hanno da sempre incarnato. E per i quali la tipica “giacca maremmana” è il segno più evidente di un “italian style”



IT IS ABOUT TIME
Prosegue il percorso che punta a mettere in relazione la storia del territorio bolgherese con gli interventi di artisti contemporanei.
Per il 2025 è stata invitata Alice Guareschi a inserirsi nel paesaggio dell’azienda Caccia al Piano attraverso un’unica opera che fa parte della serie di testi in metallo che si insediano come didascalie sospese nel vuoto.
IT IS ABOUT TIME è un’opera che racconta il potere del tempo in relazione alla vita, una semplice affermazione che si staglia nel mezzo di una delle vigne dell’azienda a ridosso della storica Via Bolgherese. Un messaggio che, mai come oggi, sottolinea il legame a volte fondamentale che si instaura tra il tempo e il processo di vinificazione. Senza il controllo del tempo le piante non procreano, i frutti non crescono e il prodotto delle viti non può tramutarsi in vino. Il tempo è tutto insieme alle condizioni atmosferiche, al terreno, alle fasi lunari e ai raggi solari su cui si sono concentrati gli interventi finora ospitati da Caccia al Piano.

L’opera è inoltre pensata per porsi in relazione con il grande “germoglio” in ferro di Remo Salvadori, installato sulla facciata della cantina nel 2024, l’opera su carta di Ettore Favini e l’opera sospesa nelle antiche cantine di Anders Holen, andando a comporre un percorso univoco tra gli spazi interni e i vigneti. IT IS ABOUT TIME si scandisce nel paesaggio come una nota a margine che ricorda in modo perentorio l’importanza del tempo in ogni elemento vitale. Un tempo in grado di trasformare, di produrre, di germogliare o di far ricordare qualcosa che tende all’eterno.